Vegan Star vr1
RICETTE DEL PRODUTTORE

LATTE DI SOIA
Essenzialmente il latte di soia puo’ essere gustato senza aggiunta di dolcificanti.
Ai bambini però e a molti adulti piace dolce.
Schiumoso da al vostro caffè un gusto nocciolato.
Provate ad usare il latte di soia come base dei vostri budini.

Preparazione
1 misurino di chicchi di soia lavati vanno messi a mollo in acqua tiepida per 8 ore. Sciacquateli e metteteli nel filtro. Mettete nel contenitore 1,3 litri di acqua fredda e azionate il programma Milk. Lasciate riposare brevemente e aggiungete a piacere zucchero o sale.

LATTE DI CEREALI
Avena, spelta, frumento e orzo sono ideali per la preparazione di latte di cereali.
Tutti i cereali possono essere miscelati e l’aggiunta di noci da un tocco individuale.
Freddo o caldo il latte di cereali è ottimo.
Per dolcificare il latte di cereali sono consigliati i datteri. Snocciolate i datteri e aggiungeteli direttamente nel filtro. Miele o zucchero di canna vanna aggiunti solamente dopo la preparazione del latte.
Una punta di polvere di vaniglia o del sale marino o di Himalaya rendono il vostro latte di cereali sublime.
Il latte di cereali va tenuto in frigorifero, dove si conserva per circa 4-6 giorni. Puo’ sucedere che il latte si separi o che si ingrossi, quindi basta squoterlo bene ed eventualmente diluirlo.

Latte di AVENA
L’avena è il cereale con la maggiore percentuale di grassi, di proteine e di calcio. Contene un quantitativo sostanziale di ferro e di vitamine. ( per esempio la vitamina B1) 

Preparazione
Mettere mezzo misurino di chicchi di avena nel filtro e lavarli. Riempire 1,3 litri di acqua (60 – 80 gradi). Azionare per 7 volte il tasto Mill. Appoggiare il coperchio con il contenitore nel colino, aggiungere a piacere 2 cucchiai di miele, una punta di sale di himalaya ed una punta di polvere di vaniglia. 

Latte di SPELTA
La spelta ha un alto contenuto di fibre alimentari, è ricca di vitamine A, E, B1, B2 e di niacina. Inoltre il contenuto di ferro, magnesio, fosforo e calcio è superiore a quello di altri cereali. Per tanto la spelta non solo è molto sana, ma si rivela essere il super-cereale per persone che soffrono di allergie, di diabete o di affezioni neurodermatologiche. Previene l’acidità poiché ha funzione basica nel nostro organismo. (cfr. www.dinkel-infocenter.de) La spelta fa parte della famiglia dei frumenti. Il seme verde è spelta raccolta prima della matrazione. 

Preparazione
Mettere 1,5 misurini di chicchi di spelta nel filtro e lavarli. Riempire il recipiente con 1,3 litri di acqua (60 – 80 gradi) e azionare il tasto Mill per 7 volte. Appoggiare il coperchio con il contenitore nel colino, aggiungere a piacere 2 cucchiai di miele, una punta di sale di himalaya ed una punta di polvere di vaniglia. 


LATTE DI RISO
Questo latte si gusta al meglio appena uscito dal frigo. Ma è altrettanto buono appena preparato ancora tiepido.
I costi sono inferiori del latte di soia, pioché il riso non è caro e potete usare per la preparazione ogni tipo di riso. A voi la scelta. Non sono note alcune reazioni allergiche al riso al giorno d’oggi e pertanto il latte di riso è particolarmente indicato per persone che soffrono di allergie alimentari come anche per disturbi gastrici e di digestione. Si sposa bene con il sesamo e con le noci, che vanno aggiunti direttamente nel filtro.

Preparazione
Mettere nel filtro 2 misurini di riso sbucciato e lavarlo. Riempire il recipiente con 1,3 litri di acqua (60 – 80 gradi) e azionare il tasto Mill per 7 volte. Appoggiare il coperchio con il contenitore nel colino, aggiungere a piacere 2 cucchiai di miele, una punta di sale di himalaya ed una punta di polvere di vaniglia. 

Latte di riso e mandorle
Mettere nel filtro 1 misurino di riso completo e mezzo misurino di mandorle sbucciate e lavare tutto. Riempire il recipiente con 1,3 litri di acqua (60 – 80 gradi) e azionare il tasto Mill per 7 volte. Appoggiare il coperchio con il contenitore nel colino, aggiungere a piacere 2 cucchiai di miele, una punta di sale di himalaya ed una punta di polvere di vaniglia. 


LATTE DI MANDORLA
Il latte di mandorla è il preferito dai bambini ed ha il vantaggio di essere molto sano.
Con le mandorle comprite una buona parte del vostro fabbisogno giornaliero di calcio. Le mandorle vi forniscono inoltre proteine, vitamina E, zinco, magnesio e ferro.
Il latte si prepara con delle mandorle sbucciate o intere. Se utilizzate mandorle sbucciate il latte risulterà dal gusto più delicato e si presterà bene per i frullati di latte.

Preparazione
Mettere nel filtro 1,5 misurini di mandorle o noci e lavarle. Riempire il recipiente con 1,3 litri di acqua (60 – 80 gradi) e azionare il tasto Mill per 7 volte. Appoggiare il coperchio con il contenitore nel colino, aggiungere a piacere 2 cucchiai di miele, una punta di sale di himalaya ed una punta di polvere di vaniglia. 

Consiglio
Provate questa ricetta: versate del liquore d’uovo (VOV) in un bicchiere, aggiungete del latte di mandorla zuccherato e servite il drink con dei bastoncini di mandorla. 


LATTE DI NOCI
Potete utilizzare tutte le varietà di noci.
È consigliato di fare ammorbidire le noci mettendole a mollo, così il latte risulterà meno amarognolo. 


ZUPPE E SALSINE
Zuppa di CEREALI
Mettere 2 misurini di cereali nel filtro e aggiungere 1,3 litri di acqua fredda. Azionare il programma Paste-Off. Aggiungere eventualmente un poco di brodo o panna. 

Zuppa di LEGUMI
Mettere nel filtro metto misurino di cereali e di legumi crudi sminuzzati e aggiungere 1,3 litri di acqua fredda. Azionare il programma Paste-Off. Raffinare con del brodo o della panna. I resti nel filtro sono sempre nutrienti e potete aggiungerli alla vostra zuppa. La massa puo’ essere utilizzata anche facendola ribollire con un poco d’acqua nel recipiente ed aggiungendo patate, cipollina o altro. 

Con la massa restante del filtro potete preparare delle fantastiche salsine.

Salsina alla CREMA:
Scaldare un poco della massa di cereali con dell’acqua, aggiungere della panna e arrotondare il sapore con un goccio di aceto alle erbe. Oppure ribollite la massa con dei pomodori e ne otterrete una salsina al pomodoro molto saporita. Tostate delle spezie indiane e ribollitele insieme alla massa con l’aggiunta di acqua e burro di ghee... insomma lasciate libero sfogo alla vostra fantasia!


ALLATTATE IL VOSTRO BAMBINO
Il latte di mandorla ed il latte di spelta sono i più indicati per l’allattamento di neonati. La preparazione avviene seguendo le ricette base di ogni latte, senza aggiungere però alcun altro ingrediente. Se il bambino non dovesse gradire questo latte, aggiungete un po’ di miele. 

La pappa di CEREALI
Mettere nel filtro 2 misurini di cereali e all’occorrenza della spelta. Versare 0,8 litri d’acqua (60 – 80 gradi) nel recipiente e azionare il tasto Mill per 7 volte. La massa che rimane nel filtro va mescolata con il liquido otenuto. Eventualmente aggiungere un po’ di dado. 

La pappa di LEGUMI
Scegliere diversi legumi e spezzettarli e riempire il filtro. Aggiungere eventualmente due o tre cucchiai di cereali. Preparazione segue quanto sopra. Aggiungere a piacimento delle noci. 

Consiglio: La massa che rimane nel filtro dopo la preparazione del latte di cereali puo’ essere mescolata con datteri, mele gratugiate o banane in aggiunta ai cereali per la prima colazione. Sublime! 

- Vegan Star vr1: CARATTERISTICHE TECNICHE
- Vegan Star vr1: CONSIGLI E TRUCCHI

Torna al prodotto