LIBRO DEGLI OSPITI-FORUM PER I SITI:
Associazione Progetto Gaia (www.progettogaia.it)
Movimento Animali Come Noi (www.animalicomenoi.it)
Comitato Voto Anch'Io (www.votoanchio.it)

SPEDISCI UN MESSAGGIO CON UN NUOVO OGGETTO
INVIA UN NUOVO MESSAGGIO
RICERCA PER:
Nome
Cittą
Da sito:
Parole nel Messaggio

---------->>>  ISTRUZIONI! <<<----------
Clicca sulle scritte azzurre per estrarre solo i messaggi con lo stesso Titolo.
Per rispondere clicca sulla bustina INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO per inviare
un tuo messaggio con lo stesso Titolo di quello a cui vuoi rispondere

(permette la funzione precedente)
Clicca sulle scritte verdi e sottolineate per cambiare ordinamento.

---------->>>  TORNA INDIETRO  <<<----------
DATA NOME CITTA DASITO
06 Novembre 2009  Aldinach Green  Milano  Progetto Gaia 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   gli animali non sono oggetti: Asina e cucciolo "in mostra" a milano
Dalla newsletter del Centro Botanico di Milano:
"Sabato 7 novembre al Centro Botanico di piazza San Marco 1
appuntamento con Vegetal-Progress per proporre la nuova linea al latte
d'Asina, Dasinal. Dalle 14:00 alle 18:00 nel dehor del negozio ci saranno
anche mamma asina e ciuchino."

Pessima notizia, sia per la messa in mostra degli animali, che certo non ne
saranno felici, sia per l'utilizzo del latte; come se gia' non bastasse lo
sfruttamento delle mucche e delle bufale e l'uccisione dei vitelli e dei
bufalini, ora si inizia pure con gli asini. Produrre latte d'asina,
significa far partorire all'animale un cucciolo l'anno - che di certo non
vivra' in un rifugio per asini per tutta la durata naturale della sua vita,
non siamo in un film di Walt Disney, ma nella realta', in cui la fine di
questi animali sottoprodotto del latte e' il macello, e cosi' pure la fine
della madre quando non piu' produttiva, esattamente come per mucche,
bufale,
vitelli e bufalini.

Scriviamo quindi a questo Centro Botanico per far presente come la loro
iniziativa non sia per nulla apprezzabile, ne' quella di mettere in mostra
gli animali, futura carne da macello, ne' quella di "lanciare" questa linea
di cosmetici a base di sofferenza animale.

Scriviamo a:

stampa@centrobotanico.it, centrobotanico@centrobotanico.it,
eventi.cb@gmail.com, prodottinaturali@centrobotanico.it
oppure, col ";" come separatore:
stampa@centrobotanico.it; centrobotanico@centrobotanico.it;
eventi.cb@gmail.com; prodottinaturali@centrobotanico.it

Messaggio-tipo, eventualmente da personalizzare, ma senza introdurre
insulti
e ingiurie:

------------
Spett.le Centro Botanico,

mi unisco alla protesta di tante persone da tutta Italia contro la vostra
pessima iniziativa prevista per il 7 novembre "L'asina e il ciuchino", in
cui volete mettere in mostra un'asina e un asinello per promuovere una
linea
di cosmetici a base di latte d'asina.
E' pessima sia la diffusione di questi prodotti, perche' per la produzione
di latte devono essere uccisi gli asinelli che sono "sottoprodotto" di
questo processo produttivo, nonche' la madre stessa quando non piu'
abbastanza produttiva, sia il voler portare li' in mostra due animali come
se fosse una cosa "festosa", quando invece quei due animali sono futura
carne da macello. Per non parlare dello stress per loro di essere messi in
mezzo alla gente e al rumore.

Come minimo, dunque, chiediamo di annullare questo "lancio" pubblicitario,
che non fa altro che danno agli animali.

Distinti saluti,
.. nome cognome ....

[Prima] [Precedente] PAGINA 1 DI 1 [Successiva] [Ultima]

Totale messaggi con questo titolo: 1