LIBRO DEGLI OSPITI-FORUM PER I SITI:
Associazione Progetto Gaia (www.progettogaia.it)
Movimento Animali Come Noi (www.animalicomenoi.it)
Comitato Voto Anch'Io (www.votoanchio.it)

SPEDISCI UN MESSAGGIO CON UN NUOVO OGGETTO
INVIA UN NUOVO MESSAGGIO
RICERCA PER:
Nome
Città
Da sito:
Parole nel Messaggio

---------->>>  ISTRUZIONI! <<<----------
Clicca sulle scritte azzurre per estrarre solo i messaggi con lo stesso Titolo.
Per rispondere clicca sulla bustina INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO per inviare
un tuo messaggio con lo stesso Titolo di quello a cui vuoi rispondere

(permette la funzione precedente)
Clicca sulle scritte verdi e sottolineate per cambiare ordinamento.

---------->>>  TORNA INDIETRO  <<<----------
DATA NOME CITTA DASITO
02 Dicembre 2002  Mario Bianchi  Varese  Animali Come Noi 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   Cuccioli a Natale
Mi permetto di sottoporre alla V/ attenzione un argomento più volte trattato, ma ancora non sufficientemente recepito. Tra poco sarà Natale e, anche se le nostra personale fede è lontana da questa ricorrenza, per moltissime altre persone è la "Festa" più importante di tutte, è la festa della nascita di un cucciolo d'uomo che ha saputo esprimere concetti in grado di cambiare l'umanità. Concetti forse interpretati male, opportunisticamente, sfruttati e difesi con la violenza, predicati con ipocrisia, ma pregni d'amore per ogni essere vivente! Ed è proprio in prossimità di questa Festa che l'umanità, mai migliorata, usa scambiarsi doni: simboli di un'ascesa al potere di una classe arricchitasi col commercio, tassa da pagare ai re Magi. Oltre a dover spendere la tredicesima, si è sottoposti anche allo stress della ricerca del regalo giusto, o utile, o apprezzato, per contraccambiare, per promuoversi, per commuovere! E' un momento assolutamente propizio per aumentare il nostro indice di gradimento. Quanti genitori hanno da farsi perdonare il poco tempo dedicato ai figli? Con sacrosante giustificazioni, quante volte abbiamo chiuso un occhio quando il televisore ci ha concesso un po' di tregua ipnotizzando le nostre creature? Ed ecco che a Natale l'indulgenza di molti genitori tocca estremi molto pericolosi e ci si trova ad accontentare desideri senza misurarne le conseguenze. Questo è purtroppo uno dei motivi che causano in estate l'abbandono di animali per le strade del nostro Paese!
Pochi sanno quanto è impegnativo convivere con un animale domestico e quanti danni può arrecare sia ai nostri arredi, sia alla nostra libertà! Pochissimi sanno che un cane impone l'impegno di un bambino di due anni, che resta tale per tutta la sua vita. Quasi nessuno si rende conto che il grande amore sentito durante le feste natalizie, poi sarà sottoposto alla prova dei piccoli drammi e delle grandi fatiche della nostra vita di tutti i giorni. Rarissime sono le persone che si rendono conto che un cane può occupare un piccolo angolo nel nostro cuore, ma che nel suo ci siamo solo noi! Un cane vive per noi, per i suoi proprietari, per il suo capobranco. E senza il suo gruppo, la sua famiglia, è perso!
Tutti gli animali hanno la capacità di provare sentimenti, di capire se sono amati, di soffrire il dramma dell'abbandono, di percepire con angoscia l'odore della morte. Ed allora non illudiamoli a Natale per farli soffrire durante tutta la loro vita, o per abbandonarli in estate! Durante il Natale, giorno in cui si festeggia la nascita di un importante Cucciolo, non lasciamoci convincere dai nostri sensi di colpa di genitori ad acquistare un giocattolo vivente per i nostri bambini! Durante questa festa, che dovrebbe essere di tutti i cuccioli, perché non manifestare il nostro disappunto fuori dai negozi di animali. O perché, almeno, non tentare ancora una volta di sensibilizzare adulti e bambini ai diritti degli animali? Perché non dedicare un giorno delle festività natalizie a tutti i cuccioli viventi!
Vi ringrazio per l'attenzione e per tutto ciò che avete fatto e potrete fare. M.Bianchi


[Prima] [Precedente] PAGINA 1 DI 1 [Successiva] [Ultima]

Totale messaggi con questo titolo: 1