Dal sito:
http://www.mclink.it/assoc/lida/cartaue.htm

Progetto di Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea

PROGETTO GAIA ADERISCE
agli emendamenti proposti dalla LIDA


La LIDA, Lega italiana dei diritti dell'animale, ha inviato ai redattori (Incaricati del Parlamento Europeo e dei Parlamenti nazionali, Delegati di Capi di Stato e di Governo e del Presidente della Commissione Europea) della CARTA EUROPEA che sarà presentata a Biarritz in ottobre alcuni emendamenti che tendono ad ampliare i diritti fondamentali dei cittadini europei anche nella tutela dell'ambiente e degli animali e a limitarli nei settori della ricerca, del lavoro e della proprietà.

Si tratta di proposte che introducono la possibilità di "ammorbidire" gli apparenti conflitti di diritti e di esprimere l'evoluzione culturale e civica che si è verificata nell'ultimo decennio. In questo modo si può rendere futuribile la Carta dei diritti dell'uomo già cinquantenne, ringiovanendola con l'apporto dei nuovi diritti dell'ambiente e degli esseri viventi.

Non si tratta di grossi cambiamenti ma di piccoli ritocchi che aprono una via giuridica al maggior rispetto della giustizia specifica e interspecifica.

Gli articoli che la LIDA propone di emendare

Rispetto di umani e non umani nella ricerca Cap. II Libertà - art. 13
Diritto di "obiezione di coscienza" nel lavoro Cap. II Libertà - art 15 punto 2
Diritto all'ambiente e alla prevenzione primaria Cap. IV Solidarietà - artt. 33 e 35
Diritto di essere "tutore" di chi non è ancora "soggetto di diritto" Cap. III Uguaglianza - art. nuovo
Rispetto degli esseri umani e degli animali nei riti religiosi Cap. II Libertà - art. 10
Diritto degli animali ad essere riconosciuti esseri senzienti Cap. II Libertà - art. 17 punto 1 bis aggiunto
Schiavitù degli animali Cap. I Dignità - art. 5 punto 4 aggiunto
Lavoro degli animali Cap. IV Solidarietà - art. 29, punto 3 aggiunto
Tutela dell'ambiente e degli animali Cap. IV Solidarietà - art. 26 aggiunto dopo "lavoratori"

Per il testo integrale della Carta e degli emendamenti vedi menù a sinistra