IL WWF... C'ENTRA QUALCOSA CON I DIRITTI ANIMALI?


QUESTE SONO
LE VOSTRE OPINIONI

2


Se la vostra posizione rimarrà quella dichiarata, interromperò in futuro il mio sostegno.
Simone S.
Grugliasco


Ritengo che un'associazione per la protezione degli animali non debba e non possa annoverare tra le sua fila dei vivisettori. Ciò deve andare ben al di là del prestigio che possono dare due "scienziati". Occorre avere una morale ed un'etica professionale. Dubito che potrò ancora rinnovare la mia tessera al WWF, in quanto mi sento assai delusa ed amareggiata che il principio fondamentale, "del rispetto e del diritto alla vita di ogni animale", sia stato così facilmente calpestato.
Bruna B.
Guarene (Cn)


Devo fare i miei complimenti al sig. Pratesi per la frase "Il WWF Italia è contrario alla pratica della vivisezione, pur non essendo questo nei temi previsti dalla missione del WWF a livello internazionale". E' come far entrare in una comunità ebrea due naziskin! E pensare che ho sempre creduto che la "missione" del WWF fosse "proteggere" gli animali e non "squartarli"...
Forse non toccheranno le vostre tanto amate specie in estinzione, ma è sempre omicidio di creature infinite. VERGOGNA!!!
Mi impegno pubblicamente a far circolare la notizia a più gente possibile!
Manuela D.
Briosco (Mi)


Nella mostra città il WWF gestisce una pseudo oasi con la scusa del recupero di animali feriti dove questi animali, spesso uccelli ed in ottime condizioni di salute, vengono tenuti rinchiusi in gabbie di dimensioni ridicole per essere esposte ai, grazie al cielo pochi, PAGANTI, che visitano l'"oasi". Non mi stupisce quindi che, all'interno di una associazione palesemente, almeno nel nostro paese, interessata sicuramente più ad un ritorno economico che ad una fattiva opera di salvaguardia della natura, trovino posto macellai come quelli menzionati.
Augurandomi che quanto fatto subire un giorno venga subìto, preciso che i "volontari" dell'oasi cui sopra provvedono a spese proprie a mantenere gli animali là detenuti....allora i soldi dell'ingresso pagato dai visitatori, dove vanno a finire, visto che il terreno è dato gratuitamente dal Comune di Massa e che le strutture, peraltro fatiscenti, sono state donate?
Stefano Z.
Massa Carrara


Sono sempre stato contro il wwf perche non capisco come si possa fare a ricevere soldi dallo stato per pagare dirigenti e dirigentucoli della struttura che mentre gli altri fanno solo volontariato il WWF pensa a comprare appezzamenti di terreno con animali forse lo fa solo per fare allenare i due loschi figuri. Ora che ho appreso anche questa sono sempre più convinto della mia scelta. Ciao, viva le associazioni animaliste volontarie, abbasso il WWF
Alessandro C.
Terno d' isola (Bg)


Davvero profondamente dispiaciuta apprendo della presenza nel Comitato Scientifico di vivisettori conosciuti e mi chiedo: quale Scienza è mai quella che ANCORA utilizza questo metodo? Se gli scienziati sono riusciti a decodificare tutto il genoma umano che possono tagliare, incollare, sostituire, ecc. è mai possibile che ANCORA sia necessario sezionare vivo un animale o fargli esperimenti vari per capire come funziona l'uomo: ragazzi se ancora non lo avete capito siete un pò "de coccio"!
Nei laboratori causano agli animali malattie che loro non avrebbero normalmente, allora mi chiedo: siamo davvero sicuri che gli esperimenti hanno come fine quello di trovare LA CURA per una malattia umana o non piuttosto che in realtà lo scopo dell'esperimentino sia CREARE LA MALATTIA (per poi poterci vendere le medicine che non funzionano mai completamente)?
Elide V.
Milano


Con quale criterio il   WWF decide quali animali vanno salvati e quali è giusto che facciano una fine insulsa per mezzo della vivisezione? Non riesco a credere che non esistano altri illusti professori che non adottino il "sistema" della vivisezione, a cui chiedere consigli... sicuramnete consigli più civili e di vero rispetto per qualunque essere vivente. Io sicuramente perderò la tessera del WWF e mi dimenticherò di inviargli contributi fino a quando non vedrò da parte loro un segnale chiaro che mi faccia capire che sono tornati dalla parte degli animani umani e non.
Marina L.
Carpi (Mo)


Sarebbe utile che si facesse più chiarezza in merito a affermazioni che non possono essere condivisibili come quelle di continuare a avere due emeriti professori vivisezionisti... Forse il pubblico vorrebbe sapere cosa fanno queste due persone di così importante per il WWF da far sì che il WWF possa tralasciare di considerare questa pratica assolutamente inumana e soprattutto inutile. Riguardo il libro edito dalla EMI sull'Italia capace di sviluppo anche io ritengo che abbia notevoli "buchi" non credo che lo comprerò...
Alessandro P.
Faenza (Ra)


Già da tempo sospettavo che ci fosse del marcio nel wwf...Quando la mia tessera è scaduta non ho voluto rinnovarla (ero socia da 12 anni). E' terribile che si permetta a dei "MOSTRI" di fare parte di un'associazione che si definisce amica della natura...sono disgustata.
Diletta Di S.
Palermo


Volevo solo aggiungere, riguardo al dibattito sul WWF e la vivisezione, che la moglie del presidente del WWF, Fulco Pratesi, è la presidentessa del Comitato Scientifico Antivivisezionistico... Bel coraggio a tenere nel comitato scientifico del WWF due vivisettori! Complimenti, Fulco! Sei capace solo di belle parole! Ma a tua moglie cosa rispondi? Sempre se alla moglie importi...
Noemi C
Roma


Sono socia da tanti anni e sono riamsta sbalordita dalla notizia dei 2 vivisettori nel comitato scientifico del WWF. Sono del parere che la tessera non vada soltanto lasciata scadere, ma bisogna manifestare all'Associazione la propria intenzione di farlo. Ogni anno molte persone non rinnovano la tessera per i piu' svariati motivi: e' necessario che il wwf conosca esattamente la ragione del non rinnovo. Personalmente mandero' un e-mail per spiegare che non rinnovero'.
Arianna De A
Roma


Se è vero che questi due scienziati praticano la vivisezione e sono all'interno del WWF, allora anche questa è una presa in giro. Di sicuro la mia tessera non verrà più rinnovata, invito tutti a protestare per difendere gli animali contro ogni brutalità contro di loro. Se la protesta rimanesse inascoltata allora il boicottaggio è necessario.
Saluti a tutti gli amici VERI degli animali
Monica C.
Pandino (Cr)


Invio una copia inviata da me al WWF e, per conoscenza, al Comitato Scientifico Antivivisezionista. In attesa di una risposta....

Gentile presidente,
mi permetto di scriverle per parlarle di un problema che mi sta molto a cuore e per porle una domanda per me molto importante. Spero che abbia il buon cuore di rispondermi in maniera esaustiva... Sono una giovane biologa iscritta da molti anni al WWF; anche quest'anno stavo per rinnovare la mia tessera quando ho appreso una notizia davvero raccapricciante: due vostri "emeriti" soci facenti parte del "Comitato Scientifico" sono dei vivisettori convinti!!!!!
Non ci posso credere.... Ma non era stato proprio Lei a dire che il WWF era chiaramente schierato contro la vivisezione? Ha a cuore la sorte di tutti gli animali o solo quelli che rischiano l'estinzione? Pensa che gli animali tenuti in laboratorio non godano di alcun diritto? E che possano essere sottoposti alle peggiori torture prima di morire in maniera indegna per qualsiasi essere vivente ed essere buttati nel secchio dei laboratori come oggetti usati?
Mi meraviglio di tutto ciò! Inoltre, in quanto biologa, conosco perfettamente l'inutilità degli esperimenti condotti su animali spesso così diversi da noi.
Sono anche una socia del Comitato Scientifico Antivivisezionista. E proprio da questo comitato ho imparato la crudeltà e l'inutilità di certi esperimenti.  Caro signor Pratesi, ma la signora Fabrizia Pratesi, Segretario del CSA, non è sua moglie? Non è proprio lei che si accanisce contro la vivisezione e che è sempre in prima fila nelle manifestazioni animaliste? La prego, chiarisca questi miei dubbi: se Lei mi confermerà le notizie che ho avuto e ribadirà l'essenzialità dei due personaggi in questione all'interno del WWF, associazione che ho sempre appoggiato idealmente, finanziariamente e con tanta opera di volontariato, sarò costretta ad abbandonarvi definitivamente, e ad intraprendere la mia strada di animalista e di salvaguardia dell'ambiente da sola. La prego di non deludermi!
Distinti saluti
Noemi C.
Roma


Sono ancora in dubbio se una associazione a favore della natura possa accettare che dei vivisettori ricoprano cariche al proprio interno. Intendo dire che si potrebbe disquisire sul fatto che l'essere a favore della natura voglia anche dire essere obbligatoriamente contro la vivisezione. In ogni caso, per la mia sensibilità ed il mio buon gusto è troppo, quindi sono ben contenta di non avere più rinnovato (da anni) la mia tessera WWF, che possedevo sin da bambina. Preferisco dare il mio piccolissimo contributo ad associazioni spontanee, spesso scalcinate, ma sicuramente meno strumentalizzate o andando direttamente nei canili a pulire le gabbie o cercando di convincere qualcuno ad adottare un cane anziché acquistarlo e così via. Vergogna!
Paola B.
Reggio Emilia


Sono veramente disgustata dalla risposta inviata dal "sig." pratesi sull'utilita' scientifica di due vivisettori che nel nome della scienza praticano questa ignobile sperimentazione che non produce nessun risultato serio e in piu' non ha nessun interesse a crescere davvero scientificamente. non sono mai stata socia del wwf, ne mai lo diventero'e per una volta vorrei che l'interesse economico venisse lasciato da parte (utopia !)
Chiara P.
Cermenate (Como)


Sono contento di non essere iscritto al WWF ma ad associzioni più coerenti, quindi serie. Come studente interessato alla ricerca, vorrei dire che la cosa più utile che le assciazioni  possono fare é organizzare concorsi a premi per studenti, sovvenzionare tesi di dottorato, e finanziare dei progetti di ricerca sui metodi sostitutivi ai modelli animali.  Insomma, nella scienza é facile sostituire una metodologia poco efficiente con una migliore da  un punto di vista della veridicità dei risultati (se applicati all'uomo in questo caso).  L'importate é che esistano nuove metodologie e vengano dimostrate più attendibili per  l'uomo. Quindi, servono nuove idee, che sicuramente gli studenti potrebbero avere se stimolati da concorsi a premi come quelli delle agenzie spaziali, che fanno leva sulla fantasia e  freschezza mentale degli studenti per trovare nuove idee, tecnologie o esperimenti. Gli studenti ne ricavano moltissimo sia professionalmente che umanamente,
trovandosi a fare una vera ricerca per la prima volta, e dovendo lavorare in gruppo con altri studenti. Moltissimi problemi di etica animalista potrebbero venire risolti da una nuova tecnologia o metodologia sperimentale. Ricordatevi che la direttiva europea che bandisce le sperimentazioni animali dei prodotti cosmetici fu posticipata per la mancanza di medodi sostitutivi attendibili!
Ivan C.
Bologna BO


Secondo me il fatto che il WWF abbia tra i membri del Comitato Scientifico dei vivisettori (o ex vivisettori) non ha affatto nessuna rilevanza. Se lo scopo del Comitato fosse quello di combattere la vivisezione, allora sarebbe scandaloso. Ma il fine del comitato e del WWF e' un altro. sarebbe scandaloso anche se i due vivisettori continuassero a svolgere la loro brutale attivita' all'interno del Comitato. Ma se per le attivita' riguardanti il comitato non viene vivisezionato nessun animale, io non vedo alcun problema. E soprattutto se i due smettono di essere dei vivisettori proprio grazie al comitato tanto di guadagnato. Quindi legare i due problemi e' stupido.
Rimango comunque dell'idea che la vivisezione e' un'attivita' ingiusta e brutalmente schifosa.
Fabio Q.
Termini Imerese, Pa


Gent.mo Dott. Pratesi,
Mi sono sempre proposta di tesserarmi presso il wwf, e finora non l'ho ancora fatto per motivi territoriali (abito a 40 Km dalla filiale più vicina del wwf), ma dopo aver letto quanto accade all'interno dell'associazione, credo che rinuncerò definitivamente. Non metto in dubbio che sia necessario avere a disposizione l'aiuto di persone specilizzate in alcuno settori, ma se l'apporto scientifico dato da queste persone (se così si possono definire) è di ordine etologico e comportamentale, conosco persone altrettanto brave e preparate che non si sono mai divertite a torturare gli animali, ad esempio Celli. E' sicuro che la presenza di queste persone sia più una questione di comodo che di effettiva necessità? Io spero che decida di mettersi una mano sul cuore. Vada ad assistere a qualche "esperimento" svolto da questi due "esimi professori" e poi ci faccia sapere se è ancora così convinto che il loro sodtegno sia così indispensabile.
Ilaria A.
Verona


Lo scorso anno sono andata in vacanza a Linosa (Ag) è stata un'esperienza fantastica: 15 giorni a contatto con le tartarughe marine. Peccato però fosse presente anche il wwf che nascondendosi dietro alla nobile causa della ricerca raccoglieva solo fondi per il birdwatching senza aiutare hydrosphera, l'associazione di volontari che a Linosa si occupa della cura e della salvaguardia delle tartarughe marine. Essendo convinta che un'associazione per la tutela della natura come il wwf dovrebbe fare molto più che limitarsi a raccogliere fondi, tornata a casa ho scritto una lettera per disdire la mia iscrizione ed ora più che mai ne sono felice!
Emanuela R.
Pisogne Bs

Cari amici di Gaia, avevo già "archiviato" la tessera del WWF tempo fa, dopo aver letto sulla loro rivista PANDA un articolo in cui cercavano di ridimensionare l'im- portanza della coltivazione biologica, sostenen- do che tali prodotti non producessero effetti maggiori della sola dieta mediterranea( basta mangiare più verdure,non importa se chimiche!) Con queste notizie mi avete fatto capire che ave- vo fatto bene a riciclare la tessera nella rac- colta della carta!
Claudia C.
Milano

Sapevo che prima o poi si svelassero tutti gli altarini del wwf.eccone uno: ma come è possibile che un'associazione da anni a difesa della natura e dei diritti di TUTTI gli esseri viventi abbia intorno dei vivisettori? la vivisezione dovrebbe essere il primo punto della base di ogni animalista prima ancora del non mangiare carne/latte/uova. naturalmente la mia tessera wwf è in mille pezzettini e divulgherò la notizia a quanti conosco. non vogliamo dei traditori incoerenti nel movimento. Il wwf è uno scandalo ed è ora che tutti lo sappiano! basta con l'incoerenza. Go Vegan!
Valentina (e-mail)
La Spezia

Si accetto il messaggio pubblico ed esigo, chiedo venia per l'espressione, che ci siano pure i miei dati. Mai fatto nulla in anonimo.
Volevo innanzi tutto dire beata gioventu', beata ingenuita'. Solo ora riuscite a capire qualcosa? Il WWF non c'e' mai entrato con i diritti animali, su loro stessa asserzione. A loro interessa l'ambiente. Come se poi esso non fosse composto anche da animali oltre che purtroppo da umani. Se pensiamo che prima che arrivasse l'homo erectus che di eretto non ha nulla, indi l'homo sapiens che tutto ha dimostrato fuorche' di essere sapiens, l'eco-sistema viveva in modo perfetto. Sarebbe stupido doverlo spiegare ad eco-animalisti.
Per quanto riguarda gli animali il WWF si distingue solo per salvare quelli in estinzione, vedasi gli orsi sponsorizzati dalla Golia: un modo come un altro per mettersi in mostra ed acquisire ulteriore denaro. Salvo poi per gli Orsi uccisi a Veglia, tra cui dei cuccioli. Poi, per errore possono immettere in luoghi ! animali senza alcuna cognizione di causa (mi riferisco agli scoiattoli rossi e grigi) e riparare sopprimendo gli animali immessi perche' hanno proliferato rischiando di far estinguere quelli gia' preesistenti: barbarie su barbarie le stesse che dicono di combattere. Possiedo lettera in cui mi fu risposto in tal senso (se un senso c'era in quella lettera). Non parliamo di ambiente perche' basti pensare alle Cesine qui in Puglia, o al Parco della Maremma etc. etc... Amara conclusione: anche tra noi ci sono le Missioni Arcobaleno e salvo tessere, convenzioni, lasciti, manie di potere, inciuci politici, gelosie, quando leggi e stessi statuti parlano chiaro e quant'altro (associazioni no profit ed apartitiche e apolitiche) nelle nostre associazioni c'e' di tutto tranne l'amore per gli animali. E si che di materiale ne avrebbero: le tante drammatiche situazioni di veri eco-animalisti che si battono in trincea. Ma a loro tutto questo non interessa.
Sfido chiunque ad affermare il cont! rario: ovvio a meno che non siano le parti interessate. Voglio quindi ricordare all'emerito presidente del WWF quanto affermava Gandi (spero che non voglia disquisire anche su questo): "Di tutti i crimini neri che l'uomo commette contro Dio ed il Creato, la vivisezione è il più nero". Ma che stia attento: l'uomo ha dimostrato che gestisce anche il suo simile nello stesso modo in cui tratta gli animali: vedasi organi di bambini, vedasi esperimenti anche su umani e senza il loro consenso oltre alla biogenetica. Chissa' che un bel giorno anche lui non si trovi trapiantato un cervello di scimmia o un fegato di maiale proprio sul tavolo dei suoi amici illustri professori Alleva ed Oliverio.
Spero che pubblichiate il mio pensiero come vuole la liberta' di espressione. Forse non sara' con i guanti di velluto, ma mai posseduti se non altro perche' a detta di alcuni ho belle mani, o per lo meno, forse le ho avute.
Wanda Cav. Guido
Lecce
vaguido@box1.tin.it
http://www.covoprieca.com


PARTECIPATE AL MOVIMENTO IN INTERNET
ANIMALI COME NOI

Inserite uno dei banner, già pronti, nel vostro sito
oppure utilizzate le vostre E-mail !

Movimento in Internet ANIMALI COME NOI !!! Per la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale