LIBRO DEGLI OSPITI-FORUM PER I SITI:
Associazione Progetto Gaia (www.progettogaia.it)
Movimento Animali Come Noi (www.animalicomenoi.it)
Comitato Voto Anch'Io (www.votoanchio.it)

SPEDISCI UN MESSAGGIO CON UN NUOVO OGGETTO
INVIA UN NUOVO MESSAGGIO
RICERCA PER:
Nome
Città
Da sito:
Parole nel Messaggio

---------->>>  ISTRUZIONI! <<<----------
Clicca sulle scritte azzurre per estrarre solo i messaggi con lo stesso Titolo.
Per rispondere clicca sulla bustina INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO per inviare
un tuo messaggio con lo stesso Titolo di quello a cui vuoi rispondere

(permette la funzione precedente)
Clicca sulle scritte verdi e sottolineate per cambiare ordinamento.

---------->>>  TORNA INDIETRO  <<<----------
DATA NOME CITTA DASITO
19 Agosto 2002  ANTONINO CASSARO  Casa Santa Erice (TP)  Animali Come Noi 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   AIUTO
Salve, mi chiamo Antonino e ho 18 anni,
io amo molto gli animali, sono anche inscritto all wwf Italia, e se posso dare una mano anche a voi, non so... potrei inscrivermi presso di voi, per dare anche io una mano amorevole agli animali, spero che però l'inscrizione sia gratis.
Grazie e a presto.


05 Settembre 2003  daniele cocciolo  milano  Animali Come Noi 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   aiuto
Vi mando questo mail per informarvi di una colonia di gatti nella zona di Lodi precisamente nel incrocio tra i paesi di Casaletto Lodigiano e Caselle Lurani (direzione Gugnano). Proprio a ridosso del fiume c'e una zona "picnic" ed una casetta per atrezzi , affianco nell' orticello risiedono più di quindici gatti che devono essere sterelizzati!
Il mio primo intervento...da privato cittadino ed amante dei gatti è stato di prelevare i più malati NOVE gattini alcuni sicuramente erano stati abbandonati nel posto approfittando del fatto che c'erano altri gatti!
Cuccioli di pochi giorni denutriti , ciechi a causa d'una infezione e quindi non riuscivano a mangiare da soli......dopo le mie cure aiutato da una mia amica (pazza per i gatti!) ho trovato una sistemazione a questi gattini...ma come ben potrete immaginare ho finito le mie risorse.
Ma certamente voi potrete fare di più......facendo in modo di sterilizzare questa colonia di micini .
Vi mando alcune foto dei gattini che con la mia amica abbiamo salvato...e non esagero dicendo cosi perche vi posso assicurare che non pensavo si salvassero tutti!!!.... vedendo in che condizioni erano!! Ora sono dei bellissimi gattini :
Pochi giorni fa sono passato per vedere ed ho visto che alcuni micini ...di sei mesi circa sono già in cinta!!
Sono certo che farete qualcosa ...anche perche siete più organizzati di me e sapete come muovervi.
Ringraziandomvi anticipatamente
Daniele Cocciolo

28 Maggio 2006  filippo zanetti  LONATO  Animali Come Noi 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   aiuto
Sto cercando di scrivere un libro che mi consenta grazie anche al vostro fondamentale aiuto di aiutare quegli animali meno fortunati dei nostri. Continuo da tempo ma con spesso vani risultati, se non mi credete scrivetemi e potro anche darVi il mio n° di cellulare o incontrarci. Mi appello a Voi affinchè possiate inviarmi dei racconti i cui protagonisti siano nel bene e nel male gli animali. Il ricavato andra' tutto in beneficienza. Filippo@rottweiler.lombardia.it

31 Maggio 2006  filippo zanetti  LONATO  Progetto Gaia 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   aiuto
Sto cercando di scrivere un libro che mi consenta grazie anche al vostro fondamentale aiuto di aiutare quegli animali meno fortunati dei nostri. Continuo da tempo ma con spesso vani risultati, se non mi credete scrivetemi e potro anche darVi il mio n° di cellulare o incontrarci. Mi appello a Voi affinchè possiate inviarmi dei racconti i cui protagonisti siano nel bene e nel male gli animali. Il ricavato andra' tutto in beneficienza. Filippo@rottweiler.lombardia.it

30 Settembre 2006  Simonetta Garbin  Torino  Progetto Gaia 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   aiuto
Carissima redazione, mi chiamo Garbin Simonetta abito a Torino mi e' successa una cosa attroce. Vi scrivo mentre non riesco a trattenere il pianto e spero che almeno VOI dopo tanti tentativi con altri sappiate rendere pubblico questo problema. Il giorno 19/09/06 alle ore 19 circa ho acquistato presso un negozio di Torino di nome CHARLITO'S in Corso Grosseto n 143 un cucciolo di Beagle, gia' all'apparenza un po' esilino, ignara di quello che sarebbe poi successo, dopo 4 giorni dall'acquisto ho notato che aveva qualche problemino di salute perche' ha cominciato a non mangiare, vomitare e fare diarrea, decido di portarlo a controllare in una clinica dove viene subito ricoverato per accertamenti questo il giorno 25/09/06, il giorno dopo il tragico verdetto e' affetto da PARVOVIROSI una malattia infettiva quasi sempre mortale per i cuccioli. Avviso subito il negoziante dell'accaduto per sapere se mi sarebbe venuto incontro per le spese del ricovero e della cura che vi assicuro non sono state affatto irrilevanti, oltre al fatto che i soldi che io ho pagato il cane al negoziante non erano malati, lui assolutamente non ne vuole sapere nulla l'unica risposta che ha saputo darmi e' stata se MUORE lo cambiamo con un altro, e poi mi consigliava di non tentare nulla perche' non ne valeva la pena. Qui arriva la mia piu' grande rabbia, un discorso come se si stasse parlando di oggetti e non esseri viventi, sono uscita dal negozio promettendo a me stessa che in qualche modo questa vicenda non deve rimanere impunita, perche' sia prima che dopo chissa' quante persone si sono trovate o si troveranno nei miei panni, Oggi 30/09/06 comunque e' avvenuto il decesso del cucciolo dopo giorni di sofferenza, non vi dico in casa mia e' caduta una tristezza che non riusciamo a placare i miei tre figli sono rimasti sconvolti, speriamo che con il tempo il dolore si plachi. Io spero che ci sia un modo per essere risarcita di tutti i soldi che ho speso lasciando perdere il risarcimento morale che sicuramente ci lascera' una ferita molto profonda. In qualche modo chi puo', dovrebbe dare fine a questo commercio di piccole bestiole che provengono dai paesi dell'est perche' solo ora che mi trovo in mezzo ho capito documentandomi quali attroci sofferenze recano ai cuccili. Io spero di aver spiegato il problema nel migliore modo possibile, ma se voi avete qualcosa da chiedermi io sono immediatamente disponibile. Spero ancora che prendiate a cuore come l'ho fatto io questo (caso) problema e in qualche modo diffondiamo la notizia. Per contattarmi: GARBIN SIMONETTA VIA DOMODOSSOLA N 11 10145 TORINO TEL 3387783236 MAIL: gtal@libero.it
GRAZIE

30 Settembre 2006  Simonetta Garbin  Torino  Animali Come Noi 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   aiuto
Carissima redazione, mi chiamo Garbin Simonetta abito a Torino mi e' successa una cosa attroce. Vi scrivo mentre non riesco a trattenere il pianto e spero che almeno VOI dopo tanti tentativi con altri sappiate rendere pubblico questo problema. Il giorno 19/09/06 alle ore 19 circa ho acquistato presso un negozio di Torino di nome CHARLITO'S in Corso Grosseto n 143 un cucciolo di Beagle, gia' all'apparenza un po' esilino, ignara di quello che sarebbe poi successo, dopo 4 giorni dall'acquisto ho notato che aveva qualche problemino di salute perche' ha cominciato a non mangiare, vomitare e fare diarrea, decido di portarlo a controllare in una clinica dove viene subito ricoverato per accertamenti questo il giorno 25/09/06, il giorno dopo il tragico verdetto e' affetto da PARVOVIROSI una malattia infettiva quasi sempre mortale per i cuccioli. Avviso subito il negoziante dell'accaduto per sapere se mi sarebbe venuto incontro per le spese del ricovero e della cura che vi assicuro non sono state affatto irrilevanti, oltre al fatto che i soldi che io ho pagato il cane al negoziante non erano malati, lui assolutamente non ne vuole sapere nulla l'unica risposta che ha saputo darmi e' stata se MUORE lo cambiamo con un altro, e poi mi consigliava di non tentare nulla perche' non ne valeva la pena. Qui arriva la mia piu' grande rabbia, un discorso come se si stasse parlando di oggetti e non esseri viventi, sono uscita dal negozio promettendo a me stessa che in qualche modo questa vicenda non deve rimanere impunita, perche' sia prima che dopo chissa' quante persone si sono trovate o si troveranno nei miei panni, Oggi 30/09/06 comunque e' avvenuto il decesso del cucciolo dopo giorni di sofferenza, non vi dico in casa mia e' caduta una tristezza che non riusciamo a placare i miei tre figli sono rimasti sconvolti, speriamo che con il tempo il dolore si plachi. Io spero che ci sia un modo per essere risarcita di tutti i soldi che ho speso lasciando perdere il risarcimento morale che sicuramente ci lascera' una ferita molto profonda. In qualche modo chi puo', dovrebbe dare fine a questo commercio di piccole bestiole che provengono dai paesi dell'est perche' solo ora che mi trovo in mezzo ho capito documentandomi quali attroci sofferenze recano ai cuccili. Io spero di aver spiegato il problema nel migliore modo possibile, ma se voi avete qualcosa da chiedermi io sono immediatamente disponibile. Spero ancora che prendiate a cuore come l'ho fatto io questo (caso) problema e in qualche modo diffondiamo la notizia. Per contattarmi: GARBIN SIMONETTA VIA DOMODOSSOLA N 11 10145 TORINO TEL 3387783236 MAIL: gtal@libero.it
GRAZIE

16 Ottobre 2006  chiara cerulli  perugia  Animali Come Noi 
Rispondi INVIA UN TUO MESSAGGIO CON LO STESSO TITOLO   aiuto
Cani che vengono dall 'Est ?

E quelli che vengono dal West Wales?


Il West Wales è il maggior "produttore "in Inghilterra di cani e gatti ,oltre che uno dei maggiori produttori d'Europa ,sembra che esporti anche in Cina
Guardate il sito
www.puppywatch.org.uk
E non credete ai luoghi comuni ,che trapelano dai media ,i media ne sono pieni ,compresi i TG del tipo
"In Inghilterra gli animali stanno benissimo e in Italia stanno malissimo"

GLi Inglesi sono noti" animal lovers "addirittura gli animali hanno gli articoli he e she come gli umani
In Italia Invece .....


Io credo che
nei posti bisogna andarci a vivere, non solo in vacanza, per scoprire i retroscena ,come è successo a me
www.puppywatch.org.uk
m'auguro che possiate capire ....

Per sconfiggere il randagismo ,per mettere fine al dramma dei canili in Italia e all'uccisione di migliaia ,milioni di cani e gatti nel resto d'Europa non basta costruire dei nuovi canili e gattili ,piu' belli,bisogna andare a monte , prima di ogni altra cosa bisogna stroncare l'industria dei pets ,dei cuccioli .
Un industria fiorente che è nata solo nel dopoguerra(prime della guerra chi se li compreva i cani di razza ?)

Il resto sull'Inghilterra ve lo racconto un'altra volta(150 cani uccisi ogni settimana in Engand),ma per chi se la cava con l'inglese

www.dogstrust.org.uk > press office >stray dogs survey


[Prima] [Precedente] PAGINA 1 DI 1 [Successiva] [Ultima]

Totale messaggi con questo titolo: 7