|
Spazio autogestito Google |
|
|
TITOLO: |
Farro |
|
RICETTA: |
Vegetariana |
|
CATEGORIA: |
Schede |
|
ORIGINE: |
Nessuna |
|
DIFFICOLTA': |
Facile |
|
OCCASIONE: |
Tutte |
|
PORZIONI: |
|
|
INGREDIENTI: |
|
|
PREPARAZIONE: Il farro è una varietà di frumento, molto usata presso gli antichi romani, ed è analogo al Dinkel, varietà di frumento coltivato nei paesi centroeuropei. Si prende il farro e si mette a bagno in una terrina. Con la mano si rimuovono i chicchi in modo da far affiorare le impurità e poi si scola l'acqua. Si ripete l'operazione finchè l'acqua non risulti limpida. Prima della cottura, lo si lascia in ammollo per circa 6 ore con una quantità d'acqua pari a circa tre volte il volume dei chicchi. Si mette quindi in una pentola con la stessa quantità d'acqua usata per l'ammollo e si inizia la cottura con fiamma alta fino al momento dell'ebollizione. Quindi si abbassa la fiamma, si schiumano le eventuali impurità, si aggiunge il sale e si continua la cottura a fiamma bassa per il tempo necessario che è di circa 50 - 60 minuti. Questo tempo dovrebbe coincidere con il totale assorbimento dell'acqua. E' consigliabile, comunque, prima di aggiungere il condimento, lasciar riposare un pò di tempo, in modo da permettere l'assorbimento dell'acqua eccedente e il rigonfiarsi uniforme del cereale. Ricordarsi di tenere sempre coperta la pentola durante la cottura e non mescolare. |
|
|
COMMENTO: |
|
| Invia un messaggio al Forum su questa ricetta: Farro | |
Per il nostro
Emporio... Clicca!
