|
Spazio autogestito Google |
|
|
TITOLO: |
Caponata con soia alla mediterranea |
|
RICETTA: |
Vegana |
|
CATEGORIA: |
Secondi |
|
ORIGINE: |
Nessuna |
|
DIFFICOLTA': |
Facile |
|
OCCASIONE: |
Tutte |
|
PORZIONI: |
4 |
|
INGREDIENTI: |
|
|
PREPARAZIONE: Mentre avrete tuffato in abbondante acqua bollente le bistecche di soia tenendole a mollo per una decina di minuti per idratarle a dovere, riducete le melanzane a funghetto e i peperoni a listarelle. Strizzate la soia (non prima che si sia raffreddata pena un'ustione di qualche grado) e dividete le bistecchine con una lama efficace in 2 parti facendo attenzione a tagliarle per il verso dello spessore in modo da ottenere delle fette sottili, questo per evitare che rimangano spugnose. Poi fatele mantecare con aglio, olio, peperoncino e olive verdi al naturale (né in salamoia né sott'olio), opportunamente snocciolate, in un tegame piuttosto capiente per poco tempo, facendo attenzione a girarle con un cucchiaio di legno per non farle attaccare. Versate due cucchiaini (non cucchiai) di aceto di mele e due dita d'acqua e alzate leggermente la fiamma finchè il liquido si sarà assorbito. Aggiungete le melanzane, i peperoni e un mestolo di brodo vegetale che avrete preparato precedentemente. Abbassate di nuovo la fiamma, aggiungete sale, origano, semi di papavero, uva passita, una cucchiaiata di concentrato di pomodoro e coprite. Per la cottura regolatevi in almeno 20 minuti, facendo attenzione a non far attaccare le melanzane; devono appassire nell'intingolo (nel caso aggiungete del brodo) |
|
|
COMMENTO: |
|
| Invia un messaggio al Forum su questa ricetta: Caponata con soia alla mediterranea | |
Per il nostro
Emporio... Clicca!
