Spazio autogestito Google |
|
TITOLO: |
Vignarola |
RICETTA: |
Vegana |
CATEGORIA: |
Zuppe |
ORIGINE: |
Nessuna |
DIFFICOLTA': |
Facile |
OCCASIONE: |
Tutte |
PORZIONI: |
2-3 |
INGREDIENTI: |
|
PREPARAZIONE: Portare a bollore abbondante acqua salata. Nel frattempo, sgranare piselli e fave, poi pulire due carciofi e tagliarli a spicchietti. Sbollentare le verdure, tutte insieme, tuffandole nell'acqua già a bollore (se l'acqua deve ancora bollire, perdono il loro colore verde brillante). Cuocere a parte gli asparagi, al vapore sarebbe l'ideale, ma vanno bene anche cotti in acqua. Scolare tutte le verdure, conservando parte dell'acqua di cottura. Affettare sottilmente la cipolla e farla appassire in un tegame con l'olio e. v. di oliva. La cipolla non deve soffriggere né bruciare, perciò tenete il fuoco basso, e se inizia a sfrigolare, aggiungete qualche cucchiaio dell'acqua di cottura delle verdure. Lavare la lattuga, asciugarla benissimo e tagliarla a striscioline. Quando la cipolla sarà morbida, versare nella padella tutte le verdure tranne la lattuga e gli asparagi. Mescolare bene e cuocere per qualche minuto sempre a fiamma bassa, aggiungendo, se necessario, ancora qualche cucchiaiata di acqua di cottura delle verdure. Aggiungere anche asparagi e lattuga, condire con sale, pepe e pochissimo peperoncino. Proseguire la cottura ancora per un paio di minuti, finché la lattuga sarà appena tenera. Spegnere il fuoco e lasciar riposare coperto per qualche minuto. Servire caldo o tiepido. Nota: per la versione brodosa, aggiungere durante la cottura due mestoli di brodo. Se optate per la versione asciutta, alcuni aggiungono la mentuccia durante la cottura e alla fine condiscono il tutto con qualche goccia di succo di limone. |
|
COMMENTO: |
|
Invia un messaggio al Forum su questa ricetta: Vignarola |
Per il nostro
Emporio... Clicca!