DOPO LE NOSTRE DUE LETTERE RESTANO
FUORI LA LAV SEDE NAZIONALE DI ROMA |
LETTERA DELLA LAV DI ROMA |
All'associazione "Progetto Gaia" Cari amici, il sorgere di nuove associazioni ogni tre settimane e di nuovi coordinamenti ogni tre mesi è il segno di una positiva crescita di interesse verso le idee e le pratiche animaliste, ma significa anche dispersione di risorse, incapacità di relazionarsi con l'esistente, confusione. Per questa ragione la LAV non dà adesioni a qualsiasi proposta venga diffusa, ma opera una selezione che le consenta di fornire un proprio apporto sensibile alle iniziative cui prende parte. Siamo gli unici rappresentanti italiani di Europe for Animal Rights (EAR), Coalizione Europea Contro la Vivisezione (ECEAE), Coalizione Europea per gli Animali di Allevamento (ECFA), Eurogroup for Animal Welfare, Fur Free Alliance e ci è stato più volte dato atto a livello internazionale della qualità e utilità del nostro impegno. A livello nazionale collaboriamo con diverse associazioni, con cui sia possibile un lavoro comune e non infinite parole, proclami, sentenze sul lavoro altrui per non osservare il proprio operato... Abbiamo esaminato la vostra richiesta di adesione nella prima riunione utile del Direttivo Nazionale LAV, concordando unanimemente che la LAV non aderirà alla proposta di "Animali Come Noi". Ciò non comporta il rifiuto pregiudiziale a partecipare ad iniziative che verranno proposte, sperando comunque che i toni usati per invitare a collaborare diventino meno perentori. Per inciso, "una marcia (che) aprisse proprio un grande Movimento con una Carta precisa dei diritti degli animali adeguata nei suoi contenuti a quest' Epoca" si già è svolta il 2 ottobre scorso a Roma, organizzata dalla LAV e che ha visto la partecipazione di alcune decine di migliaia di persone provenienti da vari continenti; non andava bene neanche quella? Cordiali saluti. Il
Consiglio Direttivo LAV |
LA NOSTRA RISPOSTA ALLA LETTERA |
Forse volevamo sottolineare qualche cosa che per i piu' non e' stato difficile capire, comunque possiamo spiegarlo: un Movimento non e' un inter-gruppi ma nasce da esigenze collettive, non e' un comitato o un coordinamento, cioe' un insieme di forze coalizzate, e' qualche cosa che per sua natura, e per garanzia, deve esprimersi liberamente e...pubblicamente! All'associazione "Progetto Gaia" Cari amici, il sorgere di nuove associazioni ogni tre settimane e di nuovi coordinamenti ogni tre mesi è il segno di una positiva crescita diinteresse verso le idee e le pratiche animaliste, ma significa anche dispersione di risorse, incapacità di relazionarsi con l'esistente, confusione. Giusto,
siamo daccordo con voi! Pero' ci sembrava che un unico gande obiettivo come il
riconoscimento istituzionale della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale della
Lida, fosse un modo facile, intelligente, utile e concreto per unificare tutte le forze in
un solo progetto in grado di comprendere le singole specifiche iniziative di ogni Gruppo,
Associazione, Individuo. Per questa ragione la LAV non dà adesioni a qualsiasi proposta venga diffusa, ma opera una selezione che le consenta di fornire un proprio apporto sensibile alle iniziative cui prende parte. Siamo gli unici Condividiamo! rappresentanti italiani di Europe for Animal Rights (EAR), Coalizione Europea Contro la Vivisezione (ECEAE), Coalizione Europea per gli Animalidi Allevamento (ECFA), Eurogroup for Animal Welfare, Fur Free Alliance e ci è stato più volte dato atto a livello internazionale della qualità e utilità del nostro impegno. A livello nazionale collaboriamo con diverse associazioni, con cui sia possibile un lavoro comune e Non ci crederete ma noi abbiamo sempre sostenuto che la LAV e' la maggiore, la piu' organizzata, la piu' efficace tra le Associazioni italiane! non infinite parole, proclami, Questo proprio non ce lo aspettavamo, ma sicuramente e' solo un caso: avete usato esattamente il termine (proclami) con cui la famosa Federica di Amnesty definiva la nostra presunzione di paragonare la Dichiarazione dei Diritti Animali con quella dei Diritti Umani! sentenze sul lavoro altrui per non osservare il proprio operato... Non riusciamo a seguirvi, quali sentenze... e perche' dovremmo avere paura del nostro operato... cosa abbiamo fatto di male...?! Abbiamo esaminato la vostra richiesta di adesione nella prima riunione utile del Direttivo Nazionale LAV, concordando unanimemente che la LAV non aderirà alla proposta di "Animali Come Noi". Ciò non comporta il rifiuto Ricordo male o proprio la LAV, quando e' uscita la Dichiarazione, l'aveva fatta propria con l'intenzione di presentare una proposta di legge?! E adesso? La buttiamo? Cos'e' cambiato nella LAV? pregiudiziale a partecipare ad iniziative che verranno proposte, sperando Piu'
avanti, una volta strutturato il Movimento con le forze che ne faranno parte (cioe' tutte
ad accezione dell'ENPA nazionale che ancora non lo conosce), si faranno anche iniziative,
ma per ora vi e' forse sfuggito che l'iniziativa e' proprio la nascita e lo sviluppo di un
Movimento per il riconoscimento ufficiale dei diritti animali! comunque che i toni usati per invitare a collaborare diventino meno perentori. Perche'? E' possibile che un'Associazione importante come la LAV rifiuti di prendere posizione su un argomento come quello che stiamo trattando? Perfino il Presidente di Amnesty International ha salutato la nascita del Movimento positivamente (nonostante Federica che parlava di proclami!). Cito:"...siamo sempre molto lieti quando possiamo collaborare con organizzazioni non governative o associazioni con cui, pur avendo obiettivi diversi, ci si trova ad agire per qualche obiettivo comune. Da parte nostra non c'e' il minimo dubbio sul fatto che la vostra associazione e le vostre iniziative abbiano piena dignita'." Per inciso, "una marcia (che) aprisse proprio un grande Movimento con una Carta precisa dei diritti degli animali adeguata nei suoi contenuti aquest'Epoca" si già è svolta il 2 ottobre scorso a Roma, organizzata dalla LAV e Ricordo perfettamente, gran bella manifestazione, noi avevamo ovviamenteaderito! Bravi! che ha visto la partecipazione di alcune decine di migliaia di persone provenienti da vari continenti; non andava bene neanche quella? ...perche'
dite neanche?! Quale manifestazione abbiamo criticato?! Cordiali saluti. Salute
anche a voi tutti! Tranne in un'unica frase: Onestamente non siamo convinti che la Carta di un'unica Associazione, per quanto intelligente, abbia la stessa importanza, organicita', completezza e autorevolezza di un Documento internazionale conosciuto in tutto il mondo. Crediamo sia piu' umile e piu' utile, impegnarsi su un Documento ormai patrimonio del movimento animalista internazionale. Un documento che tutti conoscono e che ha una propria storia ben consolidata che puo' farne un punto di riferimento per tutti! Con sincera amicizia! (...tanto ci troveremo insieme in altre occasioni!) x
Associazione Progetto Gaia |
SE QUALCUNO CI CAPISCE QUALCOSA O VUOLE COMMENTARE... PUBBLICHEREMO
TUTTI I VOSTRI MESSAGGI (Nelle
lettere pubblicate saranno eliminati tutti gli elementi |