IL FORUM ITALIANO PER
UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
1 - E' una struttura unitaria, trasversale e paritaria tra le varie forze
sociali, senza promotori-dirigenti, nè adesioni di secondo livello;
2 - Propone di affrontare un problema, strategico per l'umanità, partendo da un'analisi
coraggiosa e sincera sulla base dei dati oggettivi disponibili nel campo
dell'alimentazione, senza obbiettivi precostituiti o interessi di settori sociali,
organizzazioni o singoli;
3 - Promuove campagne informative in merito ad alimentazione e consumo
responsabile, veicolate con dati certi e dimostrabili ma in nessun modo
riconducibili a stili di vita o etiche limitate a nicchie sociali ristrette, favorendo, al
contrario, unità e collaborazione tra i diversi settori che attualmente
sembrano non poter interagire, a causa del rifiuto di un comune linguaggio;
4 - Ricerca con tutti i partecipanti una soluzione sostenibile e complessiva
al problema alimentare dell'umanità, non solo dell'emergenza fame;
5 - Stimola una riflessione sulla relazione tra uomini e il Sistema in cui vivono
favorendo lo sviluppo di una coscienza ambientalista che porta inevitabilmente al
superamento dell'antropocentrismo;
6 - La ricerca di un'Alimentazione Sostenibile unifica ben tre problemi
in un'unica soluzione: la questione ecologica, la questione alimentare,
la questione animale;
7 - Dimostra dunque, nei fatti, come gli interessi umani e quelli di tutto il pianeta
coincidono e porta alla scoperta che il riferimento indispensabile per la soluzione di
ogni problema può essere solo l'equilibrio su cui è fondata l'intera
vita sulla Terra.
AL CARTELLO ANIMALISTA
CHIEDIAMO DI SCIOGLIERSI E DI PROSEGUIRE LA SUA PREZIOSA ATTIVITA' ALL'INTERNO DEL FORUM
PERCHE'
QUESTA PROPOSTA
1 - La nostra Campagna per un'Alimentazione Sostenibile e quella del
Cartello animalista per Un'altra alimentazione è possibile, diventa vegetariano!
si sono svolte autonomamente e parallelamente senza mai entrare in conflitto tra loro (nè
questo aveva motivo di accadere!) fino alla conclusione del vertice Fao;
2 - Considerando la questione alimentare di importanza strategica, proponiamo oggi, dopo
lo sfacciato fallimento del vertice Fao, un incontro tra le due linee, con la speranza di
non lasciar cadere l'impegno profuso fino a questo momento ma anzi di evolvere le due
esperienze nella costruzione di una struttura stabile e utile a tutto il movimento
democratico nel quale vegani, vegetariani e animalisti siano momento stimolante e
propositivo, ma non invadente, nè auto-referente.
PERCHE'
IL CARTELLO ANIMALISTA E' UN ERRORE
1 - E' un'auto ghettizzazione, animalisti-vegetariani fanno ufficialmente gruppo a sè, istituzionalizzando
una differenza-separazione tra se stessi e il resto della società;
2 - Propone apertamente il vegetarismo, con inevitabili difficoltà di
comunicazione, sia perchè i vegetariani vengono spesso considerati diversi, sia per la
diffidenza verso una scelta che provoca un radicale cambiamento delle proprie abitudini spesso
enfatizzato e drammatizzato dai media;
3 - Promosso e organizzato soltanto da associazioni animaliste, limita
drasticamente la possibilità di confronto e incontro alla pari con tutte le forze sociali
e politiche impegnate in altri settori.
4 - La quantità e qualità (quasi esclusivamente animalisti e vegetariani) di adesioni
raccolte sulla pagina del Cartello (http://www.novivisezione.org/fao) dimostrano i punti precedenti.
IL
FORUM ITALIANO PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
1 - Concentrando l'attenzione sul problema, senza presentarsi
come gruppo omogeneo, abbatte gli steccati tra animalisti-vegetariani e la stragrande
maggioranza della popolazione;
2 - Induce animalisti-vegetariani a confrontarsi con la politica e a considerare l'impegno
per i Diritti animali come parte delle conquiste complessive del
movimento democratico;
3 - La quantità e qualità di adesioni raccolte su questo sito (vedi) nella Campagna per un'Alimentazione
Sostenibile dimostra quanto stiamo affermando, 1400 partecipazioni in soli 20
giorni, appunto perchè non ci proponiamo come gruppo omogeneo, nè abbiamo posto
precondizioni, pur affermando chiaramente la necessità di eliminare o almeno limitare
produzione e consumo di prodotti di origine animale.
COSA
CHIEDIAMO:
1 - A tutte le strutture impegnate per i Diritti umani e a quelle impegnate per il
rispetto dell'Ambiente, la disponibilità a lavorare insieme con un unico obiettivo: la
ricerca di un'Alimentazione Sostenibile senza preconcetti di nessun tipo
se non quello degli interessi di tutti gli uomini in relazione alle possibilità
oggettive offerte dal Pianeta su cui viviamo;
2 - A tutte le strutture che partecipano al Cartello animalista la disponibilità aperta e
sincera per la costruzione della struttura proposta;
3 - Ai singoli cittadini la partecipazione a questa proposta inviando messaggi e pareri.
|